SE UN DSGA…

SE UN DSGA…

 

Se un Direttore dei Servizi Amministrativi va in pensione dopo 41 anni, vuol dire che ha attraversato un imponente arco temporale di storia della Scuola italiana, vuol dire che ha vissuto innumerevoli riforme, molte delle quali hanno cambiato radicalmente il sistema amministrativo: dal protocollo scritto a mano a quello digitale, dal bilancio al programma annuale, dal registro cartaceo a quello elettronico ecc. ecc..

Dai telegrammi alle raccomandate passando per fonogrammi e fax, per arrivare alle mail, alla postacert.

Se un Direttore dei Servizi Amministrativi va in pensione dopo 41 anni vuol dire che ha dovuto reinventare il proprio ruolo svariate e svariate volte, in base all’avvicendamento degli assistenti amministrativi, dei collaboratori scolastici, del personale docente e, neanche a parlarne, ai mutamenti di dirigenza…

Ogni volta ha dovuto affrontare tali stravolgimenti con grande spirito di collaborazione e capacità di adattamento, sempre in un’ottica di servizio.

E se questo Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi si chiama Giuseppina Di Sabatino, allora aggiungiamo che, se va in pensione dopo 41 anni di permanenza nella stessa scuola, significa che non solo è stata testimone dei cambiamenti della Storia della Scuola italiana, ma è stata anche la protagonista delle tante storie dell’Istituzione scolastica atriana che, a dire il vero, non si è fatta mancare mai niente: accorpamenti, nuovi indirizzi, sdoppiamenti…

E lei era sempre lì pronta a mettersi in gioco, a formarsi e ad informarsi, per dare il meglio di se stessa, per dare tutta se stessa…

Se Giuseppina Di Sabatino va in pensione dopo 41 anni di onorato servizio nella stessa scuola vuol dire che è riuscita a rendere indissolubile il legame tra esperienze personali/familiari e professionali.

Significa che ha ancorato i momenti più significativi della sua vita a questo Ufficio di segreteria.

41 anni sono davvero tanti, ma possono essere sintetizzati con alcune caratteristiche imprescindibili del dipendente pubblico:

 

  • Spirito di servizio
  • Senso del dovere
  • Attaccamento al lavoro
  • Senso di responsabilità

 

In 41 anni nessuna scadenza è stata mai disattesa, con puntualità e precisione chirurgica ha raggiunto gli obiettivi connessi alla sua funzione di Direttore.

Ha voluto accompagnare con un ulteriore anno di permanenza nel servizio il processo di sdoppiamento. A tal proposito, cito a mò di esempio, alcune delle tante operazioni effettuate con efficacia ed efficienza, perchè è giusto evidenziarle, è giusto che il lavoro del Dsga, sempre sommerso, sempre “dietro le quinte”, venga, almeno in questa occasione, sottolineato con l’attenzione che merita:

 

  • Chiusura dei documenti contabili obbligatori (il giornale di cassa, i registri partitari delle entrate e delle spese, il registro del conto corrente postale…)
  • Chiusura del registro degli inventari
  • Definizione e chiusura delle posizioni fiscali, previdenziali e tributarie
  • Chiusura del c/c postale
  • Chiusura del c/c bancario
  • Predisposizione del conto consuntivo
  • Passaggio di consegne dei beni patrimoniali
  • Definizione della gestione dei PON

 

 Grazie da parte dell’Amministrazione che rappresento, grazie da tutto il corpo docente e ATA, grazie dagli studenti e dalle loro famiglie e un grazie personale…In questi anni mi sono sentita al sicuro, sempre supportata, anche quando chiedevo “missioni impossibili” e sfide impegnative, finalizzate al miglioramento dell’offerta formativa.

Cara Segretaria, porterò sempre con me il ricordo dei tuoi occhi che brillavano allorquando un bilancio quadrava al centesimo, la gioia di una rendicontazione andata a buon fine e la determinazione con la quale hai affrontato i tanti imprevisti che affollavano la tua giornata lavorativa”.

Per tutto questo GRAZIE!

E’ ora arrivato il tempo del meritatissimo riposo, circondata dall’affetto e dal calore dei tuoi cari.

 

                                                                              Daniela Magno

 

Atri, 31 agosto 2020